Musica e tradizione:
l'Accademia Mandolinistica Napoletana
Nel video i maestri Squillante e Massa parlano della riscoperta del mandolino e delle attività di promozione dell'Accademia.
L'Accademia
L’Accademia Mandolinistica Napoletana nasce nel 1929 per iniziativa di Raffaele Calace;
viene ripresa nel 1992 da quei mandolinisti napoletani più sensibili alla esigenza di un recupero del mandolino napoletano quale strumento di tradizione colta.
Da allora l’Accademia Mandolinistica Napoletana, presidente il mandolinista Mauro Squillante e direttore artistico il violoncellista Leonardo Massa, costituisce un importante e costante punto di riferimento per gli amatori, gli appassionati ed i cultori del mandolino napoletano.

Mauro Squillante, Presidente

Leonardo Massa, Direttore artistico
Attività musicali

Campus
Ogni anno, dal 2015, l’Accademia Mandolinistica Napoletana organizza il Campus di Mandolino a Napoli

Corsi
Presso la Scuola di Mandolino si tengono corsi di: Mandolino classico, Propedeutico, Elettrico, Folk e Bluegrass. Una sezione è dedicata alle scuole di: Chitarra, Violoncello, Contrabbasso, Canto,Teoria Musicale e Musica d’insieme
Learn more
Sede
La nostra sede, chiamata anche dai componenti dell’Accademia Il Sogno, è la sede delle attività.
Segui i prossimi eventi dell’Accademia Mandolinistica Napoletana
I nostri eventi
Le principali iniziative dell’Accademia





